IT: Differenza Tra Commissioni Di Maker E Taker
Differenza Tra Commissioni Di Maker E Taker: Capire Chi Paga Cosa
Nel mondo del Quando Usare Il Trading Spot e del trading di derivati come i Futures contract, le commissioni sono una parte inevitabile dei costi di transazione. Capire la differenza tra la commissione di Maker e quella di Taker è fondamentale per ottimizzare la tua strategia di trading e Pianificare Il Primo Trade Con Obiettivi Chiari. Queste commissioni sono il modo in cui le piattaforme di scambio (exchange) guadagnano, e la loro struttura è pensata per incentivare la liquidità.
Cos'è un Maker e Cos'è un Taker?
Per capire le commissioni, dobbiamo prima definire i due ruoli principali in un mercato:
1. **Maker (Creatore di Mercato):** Un Maker è colui che aggiunge liquidità al mercato. Lo fa piazzando un ordine che non viene eseguito immediatamente, ma che attende nel *order book* (il registro degli ordini). Tipicamente, questo si ottiene piazzando un Usare Ordini Limitati Per Comprare Basso o un ordine limite di vendita a un prezzo migliore di quello corrente. Ad esempio, se il prezzo attuale di Bitcoin è 30.000€, un Maker imposta un ordine di acquisto a 29.900€ (sperando di comprare a un prezzo inferiore) o un ordine di vendita a 30.100€ (sperando di vendere a un prezzo superiore).
2. **Taker (Prenditore di Mercato):** Un Taker è colui che rimuove liquidità dal mercato. Lo fa eseguendo immediatamente un ordine esistente nel *order book*. Questo avviene generalmente utilizzando un ordine di mercato (che acquista/vende al miglior prezzo disponibile subito) o un ordine limite che viene eseguito istantaneamente perché il prezzo desiderato è già stato raggiunto da altri ordini.
Le Commissioni: Maker Fee vs. Taker Fee
La struttura di commissioni è quasi sempre asimmetrica, favorendo il Maker.
- **Maker Fee:** È la commissione applicata ai Maker. Solitamente è più bassa, a volte persino zero (o negativa in rari casi di incentivi estremi), perché stanno fornendo liquidità e aiutando a mantenere il mercato efficiente. L'obiettivo è incoraggiare gli utenti a non eseguire solo ordini a mercato. Consulta sempre la pagina specifica delle tariffe del tuo exchange, ma in generale, la Maker Fee è vantaggiosa.
- **Taker Fee:** È la commissione applicata ai Taker. È quasi sempre più alta della Maker Fee. Quando esegui un ordine che viene soddisfatto immediatamente, stai "prendendo" la liquidità lasciata da qualcun altro e, per questo servizio (e per il rischio di slippage che corri), paghi di più.
Ecco una rappresentazione semplificata:
Ruolo | Azione sul Mercato | Commissione Tipica |
---|---|---|
Maker | Aggiunge liquidità (usa ordini limite in attesa) | Bassa (o zero) |
Taker | Rimuove liquidità (usa ordini di mercato o limiti eseguiti subito) | Più Alta |
Per i principianti, questo significa che se vuoi risparmiare sui costi di transazione, dovresti sempre provare a usare ordini limite per comprare o vendere, trasformandoti in un Maker.
Bilanciare Spot e Futures: Usare i Futures per Gestire il Rischio Spot
Molti trader iniziano con il Quando Usare Il Trading Spot, acquistando asset da detenere. Tuttavia, quando si inizia a considerare il potenziale di crescita di questi asset, può sorgere il timore di una correzione di prezzo. È qui che i Futures contract diventano utili, non solo per speculare con la leva, ma anche per la gestione del rischio, nota come hedging.
Un caso d'uso semplice è la copertura parziale. Immaginiamo che tu possieda 1 Bitcoin (BTC) nel tuo portafoglio Spot market. Temi che il prezzo possa scendere temporaneamente nelle prossime settimane, ma non vuoi vendere il tuo BTC spot (magari per evitare tasse o perché credi nel lungo termine).
Puoi usare un Esempio Semplice Di Copertura Futures per proteggerti:
1. **Posizione Spot:** Hai 1 BTC (valore attuale 30.000€). 2. **Azione Futures (Copertura):** Vendi allo scoperto (short) un contratto futures equivalente a 0.5 BTC.
Se il prezzo scende del 10% (a 27.000€):
- La tua posizione spot perde 3.000€.
- La tua posizione futures short guadagna 1.500€ (il 10% di 0.5 BTC).
La perdita netta è mitigata. Questa strategia ti permette di mantenere le tue monete fisiche (spot) mentre ti proteggi contro una fluttuazione negativa a breve termine, il tutto gestendo il rischio tra spot e futures. Ricorda che l'utilizzo dei futures introduce anche il concetto di leva finanziaria, che amplifica sia i guadagni che le perdite.
Usare Indicatori Tecnici Per Tempismo
Che tu stia entrando nel mercato spot o aprendo una posizione futures, il tempismo è cruciale. L'Analisi Tecnica Per Principianti Assoluti ci fornisce strumenti per interpretare i movimenti di prezzo. Due indicatori molto popolari sono l'RSI e il MACD.
- 1. L'Indice di Forza Relativa (RSI)
L'RSI misura la velocità e il cambiamento dei movimenti di prezzo. È ottimo per identificare condizioni di ipercomprato o ipervenduto.
- **Ipervenduto:** Se l'RSI scende sotto 30, è spesso visto come un segnale che l'asset potrebbe essere sottovalutato e pronto per un rimbalzo. Questo potrebbe essere un buon momento per considerare un acquisto spot o aprire una posizione lunga (long) sui futures. Vedi RSI Sotto 30 Segnale Di Acquisto.
- **Ipercomprato:** Se l'RSI supera 70, l'asset potrebbe essere sopravvalutato e un ritracciamento potrebbe essere imminente. Questo potrebbe suggerire di evitare nuovi acquisti o considerare una posizione corta (short) sui futures. Per approfondire, leggi Interpretare Il Segnale RSI Per Entrare.
- 2. Il Moving Average Convergence Divergence (MACD)
Il MACD è un indicatore di momentum che mostra la relazione tra due medie mobili del prezzo.
- **Segnale di Acquisto:** Quando la linea MACD incrocia al di sopra della linea del segnale (la media mobile della linea MACD stessa), è un segnale rialzista. Questo può indicare un buon punto di ingresso.
- **Segnale di Vendita:** Quando la linea MACD incrocia al di sotto della linea del segnale, è un segnale ribassista.
Per una comprensione più profonda, consulta Come Interpretare L'oscillatore MACD e Uscire Dal Trade Con L'indicatore MACD.
- 3. Le Bande di Bollinger
Le Bollinger Bands consistono in una media mobile centrale e due bande esterne che rappresentano la volatilità. Quando il prezzo tocca o supera la banda inferiore, può indicare un potenziale punto di inversione al rialzo (utile per acquisti spot). Quando il prezzo tocca la banda superiore, può segnalare un potenziale picco a breve termine.
- Psicologia del Trading e Gestione del Rischio
Indipendentemente da come scegli di eseguire i tuoi ordini (Maker o Taker), la tua psicologia è il fattore più importante nel trading.
1. **FOMO (Fear of Missing Out):** Vedere un prezzo salire rapidamente può spingerti a comprare come Taker a prezzi elevati, pagando commissioni più alte e entrando tardi. Per contrastare questo, è essenziale Gestire La Paura Di Perdere Guadagni e attenersi al piano. 2. **Dimensionamento della Posizione:** Non importa quanto tu sia sicuro di un segnale tecnico, devi sempre rispettare L'importanza Della Dimensione Della Posizione. Se usi i futures, ricorda la regola fondamentale: Non Mettere Tutti I Fondi Su Un Solo Asset. 3. **Uscita Predefinita:** Prima di entrare in qualsiasi trade, sia esso spot o futures, decidi dove posizionare il tuo stop loss e il tuo obiettivo di profitto. Questo ti aiuta a mantenere la disciplina.
L'obiettivo è usare la conoscenza delle commissioni per scegliere la modalità operativa più economica (Maker) e utilizzare i futures in modo intelligente (ad esempio, per la copertura) senza farsi sopraffare dalle emozioni o ignorare i segnali tecnici di base.
See also (on this site)
- Tipi Di Ordini Per Iniziare a Fare Trading
- Gestire Il Rischio Tra Spot E Futures
- Bilanciare Il Portafoglio Crypto
- Cos'è La Leva Finanziaria Nel Trading
- Usare Ordini Limitati Per Comprare Basso
- Vendere Con Ordini Stop Loss
- Esempio Semplice Di Copertura Futures
- Hedging Base Con Contratti Per Differenza
- Quando Usare Il Trading Spot
- Quando Preferire I Futures Crypto
- Interpretare Il Segnale RSI Per Entrare
- Uscire Dal Trade Con L'indicatore MACD
Recommended articles
Recommended Futures Trading Platforms
Platform | Futures perks & welcome offers | Register / Offer |
---|---|---|
Binance Futures | Up to 125× leverage, USDⓈ-M contracts; new users can receive up to 100 USD in welcome vouchers, plus lifetime 20% fee discount on spot and 10% off futures fees for the first 30 days | Sign up on Binance |
Bybit Futures | Inverse & USDT perpetuals; welcome bundle up to 5,100 USD in rewards, including instant coupons and tiered bonuses up to 30,000 USD after completing tasks | Start on Bybit |
BingX Futures | Copy trading & social features; new users can get up to 7,700 USD in rewards plus 50% trading fee discount | Join BingX |
WEEX Futures | Welcome package up to 30,000 USDT; deposit bonus from 50–500 USD; futures bonus usable for trading and paying fees | Register at WEEX |
MEXC Futures | Futures bonus usable as margin or to pay fees; campaigns include deposit bonuses (e.g., deposit 100 USDT → get 10 USD) | Join MEXC |
Join Our Community
Follow @startfuturestrading for signals and analysis.