IT: Cos'è Lo Slippage Nel Trading

From Crypto currency wiki
Jump to navigation Jump to search

🎁 Get up to 6800 USDT in welcome bonuses on BingX
Trade risk-free, earn cashback, and unlock exclusive vouchers just for signing up and verifying your account.
Join BingX today and start claiming your rewards in the Rewards Center!

Cos'è Lo Slippage Nel Trading e Come Gestirlo

Lo Spot market è il luogo dove compriamo e vendiamo criptovalute immediatamente, pagando il prezzo corrente. Quando si opera in questo mercato, o anche quando si usano i Futures contract, si incontra un concetto fondamentale ma spesso frustrante: lo slippage. Capire cos'è lo slippage è cruciale per gestire il rischio e assicurarsi di ottenere il prezzo desiderato.

Definizione di Slippage

Lo slippage, in termini semplici, è la differenza tra il prezzo che ti aspetti di ottenere per un ordine e il prezzo effettivo al quale l'ordine viene eseguito.

Immagina di voler comprare 1 Bitcoin (BTC) quando il prezzo è esattamente 50.000 USDT. Imposti un ordine limite a quel prezzo. Se il mercato è calmo, l'ordine verrà eseguito a 50.000 USDT. Questo è l'ideale.

Tuttavia, se il mercato è molto volatile o se stai cercando di eseguire un ordine molto grande (magari stai cercando di bilanciare il portafoglio crypto comprando una grossa quantità), potresti non trovare abbastanza liquidità al prezzo esatto di 50.000 USDT.

Cosa succede?

1. Il tuo ordine inizia a essere eseguito al prezzo di 50.000 USDT. 2. La liquidità a quel prezzo si esaurisce rapidamente. 3. Le parti rimanenti del tuo ordine vengono eseguite a prezzi successivi più alti (es. 50.001 USDT, 50.005 USDT, ecc.).

La differenza media tra il prezzo atteso e il prezzo finale è lo slippage. È particolarmente problematico quando si usano ordini di mercato in mercati poco liquidi o durante eventi di notizie improvvisi.

Cause Principali Dello Slippage

Lo slippage non è un errore della piattaforma, ma una conseguenza naturale della dinamica di mercato. Le cause principali sono:

  • **Bassa Liquidità:** Se ci sono pochi acquirenti o venditori disponibili per la tua dimensione di ordine, il prezzo si muoverà contro di te mentre il tuo ordine viene riempito. Questo è spesso legato alla correlazione tra prezzo e volume.
  • **Alta Volatilità:** Quando i prezzi cambiano rapidamente (ad esempio, durante il rilascio di dati economici importanti), il prezzo che vedi sul tuo schermo è già obsoleto nel momento in cui clicchi "invia".
  • **Dimensione dell'Ordine:** Più grande è l'ordine rispetto al volume medio di scambio, maggiore è la probabilità di slippage.

Come Minimizzare Lo Slippage

Per i principianti, la strategia migliore per combattere lo slippage è evitare gli ordini di mercato (market orders) quando si muovono grandi somme o in mercati turbolenti.

1. **Usare Ordini Limite:** Questa è la difesa primaria. Un ordine limite garantisce che non pagherai (o riceverai) un prezzo peggiore di quello specificato. Se il mercato non raggiunge quel prezzo, l'ordine non si esegue. Ricorda di usare ordini limite per comprare basso. 2. **Dividere gli Ordini:** Invece di inviare un unico ordine enorme, suddividilo in ordini più piccoli e inviali in momenti leggermente diversi. Questo aiuta a "campionare" il libro degli ordini senza spostare drasticamente il prezzo. 3. **Operare in Orari di Alta Liquidità:** I mercati sono generalmente più liquidi quando i principali mercati globali sono aperti (es. sovrapposizione tra sessione asiatica ed europea, o europea e americana). 4. **Attenzione alle Commissioni:** Ricorda che lo slippage si somma alle commissioni di trading. Scegliere se essere un maker o un taker può influenzare il costo totale.

Slippage e Futures: L'Uso degli Indicatori Per Entrare Al Momento Giusto

Mentre lo slippage è un problema di esecuzione, usare gli strumenti tecnici ci aiuta a scegliere il momento *giusto* per eseguire l'ordine, riducendo la probabilità di entrare durante un picco di volatilità.

Per prendere decisioni informate su quando entrare o uscire, i trader principianti si affidano a indicatori di momentum e volatilità.

1. L'Indicatore di Forza Relativa (RSI)

L'RSI misura la velocità e il cambiamento dei movimenti dei prezzi. Aiuta a identificare condizioni di ipercomprato o ipervenduto.

  • **Ipervenduto:** Quando l'RSI scende sotto 30, il mercato potrebbe essere pronto per un rimbalzo. Un trader potrebbe considerare di entrare nel Spot market o aprire una posizione long sui futures. Un RSI sotto 30 segnale di acquisto è un classico segnale di inversione potenziale.
  • **Ipercomprato:** Quando l'RSI supera 70, il prezzo potrebbe essere troppo alto e potrebbe verificarsi una correzione.

2. Media Mobile Convergenza/Divergenza (MACD)

Il MACD è un indicatore di momentum che mostra la relazione tra due medie mobili del prezzo.

3. Bande di Bollinger

Le Bollinger Bands misurano la volatilità del mercato. Sono composte da una media mobile centrale e due bande esterne che si allargano o si restringono in base alla deviazione standard.

  • **Volatilità Bassa:** Quando le bande si stringono (il "canto delle bande"), spesso precede un grande movimento di prezzo. Questo è il momento ideale per prepararsi a entrare, magari usando l'RSI per confermare la direzione. Per capire come funzionano, leggi Bande Di Bollinger Per Volatilità.
  • **Prezzo Vicino alla Banda Esterna:** Se il prezzo tocca la banda superiore in un mercato laterale, potrebbe essere un segnale di breve ipercomprato.

Bilanciare Spot e Futures: L'Hedging Parziale

Per i trader che detengono attivi nel Spot market ma temono una breve correzione, i Futures contract offrono uno strumento potente: la copertura (hedging).

Lo slippage è rilevante qui perché se stai cercando di coprire (hedging) un grande possedimento spot, devi assicurarti che il costo della copertura (inclusi gli slippage sugli ordini futures) non annulli i benefici.

Un'applicazione comune è l'hedging parziale.

Supponiamo tu possieda 10 ETH spot, ma pensi che il prezzo possa scendere del 10% prima di risalire. Invece di vendere tutto sul mercato spot (il che potrebbe causare slippage sulla vendita), puoi aprire una posizione short su futures per coprire solo una parte del rischio.

Esempio di Ribilanciamento Del Rischio Spot Futures:

Se possiedi 10 ETH, potresti decidere di coprire il 50% del rischio aprendo una posizione short su 5 ETH tramite un contratto futures.

Azione Strumento Quantità (ETH) Rischio Coperto
Possesso Base Spot Market 10 100%
Copertura Iniziale Futures Short 5 50%

Se il prezzo scende, la perdita sul tuo possedimento spot è compensata dal profitto sulla posizione short sui futures. Se il prezzo sale, perdi sulla posizione short ma guadagni sul tuo possedimento spot, mantenendo comunque un'esposizione positiva netta (meno il costo della leva e le commissioni). Questo è un modo per gestire il rischio senza liquidare immediatamente gli asset spot.

Psicologia e Rischio: La Trappola dello Slippage

Lo slippage ha un impatto psicologico significativo. Quando un trader si aspetta un prezzo e ne ottiene uno peggiore, la frustrazione può portare a decisioni impulsive.

1. **Rabbia da Esecuzione:** Se uno slippage negativo ti fa perdere un profitto atteso, potresti essere tentato di aumentare la dimensione della tua prossima operazione per "recuperare", violando il tuo piano di stop loss dinamico. 2. **Ignorare la Volatilità:** La tendenza a ignorare la volatilità e usare ordini di mercato perché sono "più veloci" è un errore comune che amplifica lo slippage. Ricorda che la velocità non vale il costo.

Gestire lo slippage richiede disciplina. Se stai usando la leva sui futures, devi comprendere appieno il concetto di margine e quanto velocemente una piccola esecuzione sfavorevole possa portare a una liquidazione. Per strategie più avanzate di automazione, puoi esplorare Crypto futures trading bots: Automatización de estrategias en contratos perpetuos y futuros con vencimiento.

In sintesi, lo slippage è il costo della velocità e della mancanza di liquidità. Utilizzando strumenti tecnici come RSI, MACD e Bollinger Bands per ottimizzare i tempi di ingresso e privilegiando gli ordini limite, puoi ridurre l'impatto negativo sui tuoi trade, sia sul mercato spot che sui futures. La sicurezza è fondamentale, quindi assicurati sempre di operare su piattaforme di scambio sicure.

See also (on this site)

Recommended articles

Recommended Futures Trading Platforms

Platform Futures perks & welcome offers Register / Offer
Binance Futures Up to 125× leverage, USDⓈ-M contracts; new users can receive up to 100 USD in welcome vouchers, plus lifetime 20% fee discount on spot and 10% off futures fees for the first 30 days Sign up on Binance
Bybit Futures Inverse & USDT perpetuals; welcome bundle up to 5,100 USD in rewards, including instant coupons and tiered bonuses up to 30,000 USD after completing tasks Start on Bybit
BingX Futures Copy trading & social features; new users can get up to 7,700 USD in rewards plus 50% trading fee discount Join BingX
WEEX Futures Welcome package up to 30,000 USDT; deposit bonus from 50–500 USD; futures bonus usable for trading and paying fees Register at WEEX
MEXC Futures Futures bonus usable as margin or to pay fees; campaigns include deposit bonuses (e.g., deposit 100 USDT → get 10 USD) Join MEXC

Join Our Community

Follow @startfuturestrading for signals and analysis.

Get up to 6800 USDT in welcome bonuses on BingX
Trade risk-free, earn cashback, and unlock exclusive vouchers just for signing up and verifying your account.
Join BingX today and start claiming your rewards in the Rewards Center!

📈 Premium Crypto Signals – 100% Free

🚀 Get trading signals from high-ticket private channels of experienced traders — absolutely free.

✅ No fees, no subscriptions, no spam — just register via our BingX partner link.

🔓 No KYC required unless you deposit over 50,000 USDT.

💡 Why is it free? Because when you earn, we earn. You become our referral — your profit is our motivation.

🎯 Winrate: 70.59% — real results from real trades.

We’re not selling signals — we’re helping you win.

Join @refobibobot on Telegram